L'osteocondrosi è una malattia insidiosa, i cui sintomi sono spesso mascherati da altri disturbi. Di conseguenza, una persona può sospettare problemi al cuore, ai polmoni e ad altri organi, mentre la malattia della colonna vertebrale rimane inosservata e progredisce, causando gravi disagi. Vale la pena familiarizzare con le manifestazioni dell'osteocondrosi e consultare un medico se trovi sintomi simili.
Patogenesi del dolore alle gambe e alle braccia con osteocondrosi cervicale

Spesso, con l'osteocondrosi cervicale, appare dolore alle gambe e alle braccia, una persona perde la capacità lavorativa e non può nemmeno svolgere le attività quotidiane. È necessario capire quali sono i meccanismi all'origine della sindrome del dolore e cosa la porta. Man mano che la malattia si sviluppa, il tessuto cartilagineo situato tra le vertebre subisce processi degenerativi e diventa meno elastico, le sue proprietà di assorbimento degli urti diminuiscono. Per questo motivo, possono apparire delle crepe nei dischi intervertebrali, gli anelli fibrosi iniziano a gonfiarsi, il che nel tempo porta alla formazione di ernie, in modo che i tessuti vicini inizino successivamente a essere feriti:
- midollo spinale;
- radici nervose;
- vasi sanguigni.
Queste sono tutte possibili cause di forte dolore, poiché il tessuto nervoso è direttamente interessato. Il dolore che si verifica in tali luoghi può irradiarsi alle braccia, alle gambe e ad altre parti del corpo.
Sintomi
Il dolore alle gambe con osteocondrosi cervicale non è l'unica manifestazione della malattia. Inoltre, le persone si lamentano di:
- debolezza muscolare;
- dolore che “si diffonde” alle spalle e alla parte posteriore della testa;
- sudorazione abbondante;
- intorpidimento della pelle delle mani;
- violazione dell'orientamento nello spazio;
- vertigini;
- diminuzione dell'udito e della vista;
- ipertensione;
- mal di testa, ecc.
Inoltre, ci sono alcuni problemi con le articolazioni. Se sai cosa cercare, puoi sospettare di avere l'osteocondrosi e consultare tempestivamente un neurologo per la diagnosi e il trattamento.
Il rumore delle giunture che si spezzano
Se hai l'osteocondrosi del rachide cervicale, ti fa male il braccio e ti ritrovi con i sintomi sopra indicati, ascolta il tuo corpo. È meglio prestare attenzione a come “si comporta” il collo durante il movimento. Fare clic, scricchiolare e altri suoni simili possono indicare la presenza di osteocondrosi. Sono spesso accompagnati da dolore, che ti fa venir voglia di smettere immediatamente di muoverti.
Perdita di sensibilità
Questo è un sintomo caratteristico dei nervi schiacciati, che può indicare che la distanza tra le vertebre nella colonna cervicale è diminuita e il processo nervoso è stato schiacciato. Spesso questa condizione è accompagnata da un forte dolore, che può irradiarsi agli arti o ad altre parti del corpo. I pazienti spesso lamentano che il loro braccio fa male a causa dell'osteocondrosi della colonna cervicale e c'è una sensazione di "spilli e aghi" o formicolio.
Aumento delle dimensioni delle articolazioni
Come risultato di processi degenerativi, può risultare che le articolazioni della colonna cervicale si siano ingrossate, gonfiate e la loro palpazione sia molto dolorosa. Questo è un segno sicuro di un processo patologico in corso che può essere innescato dall'osteocondrosi. Se scopri una tale manifestazione in te stesso, non esitare a visitare un medico.
Danno articolare
Se il tuo braccio fa male a causa dell'osteocondrosi cervicale, è possibile che la malattia abbia causato danni alle strutture spinali. Questo è irto di infiammazioni, pizzicamenti e altri fenomeni spiacevoli, inclusa la disabilità. L'osteocondrosi deve essere diagnosticata il più presto possibile, quindi ti consigliamo di consultare uno specialista ai primi segnali caratteristici.
Trattamento del dolore nelle mani e nelle gambe
Va capire che la malattia è molto specifica e non esiste un singolo metodo che ti salverebbe per sempre da manifestazioni spiacevoli della malattia. Se il dolore dà ai muscoli delle mani con osteocondosi cervicale e si verificano altri inconvenienti, il trattamento dovrebbe essere completo e includere:
- assumere farmaci;
- unguenti;
- procedure fisioterapiche;
- massaggi;
- Esercizi per rafforzare i muscoli.
Solo agendo in una malattia completa, puoi sbarazzarti delle sue manifestazioni e riguadagnare conforto nella vita di tutti i giorni.
Terapia farmacologica
L'assunzione di farmaci per l'osteocondrosi cervicale, quando può apparire il dolore nelle mani, è progettato per risolvere molti problemi. Vale a dire:
- migliorare la circolazione sanguigna;
- rallentare i processi degenerativi nella cartilagine;
- anestetizzare l'area interessata;
- Garantire l'assunzione di tutte le sostanze necessarie ai tessuti.
Il medico può nominare compresse, unguenti o persino iniezioni, a seconda del grado di malattia e dell'intensità delle sue manifestazioni. Il metamizolo di sodio, nimesulide, chetoprofene, ecc. Sono spesso prescritti come anestetico. Inietti sono generalmente prescritti per rimuovere uno stato acuto e migliorare il benessere di una persona il più presto possibile. Questo può essere metamizolo sotto forma di iniezioni per sollievo dal dolore, diclofenac come antimlammatorio e analgesico, chetoprofene, che viene utilizzato solo in condizioni gravi, nonché vitamine di gruppo B, che sono progettate per proteggere i processi nervosi dai danni. Se la mano sinistra fa male all'osteocondrosi cervicale, i medicinali locali sono spesso prescritti: antidolorifici, anti -infiammatori, condroprotettori e persino composti irritanti. Quest'ultimo migliora la circolazione sanguigna nell'area interessata e i farmaci stessi, se applicati alla pelle, causano una sensazione di combustione, formicolio, ecc.
Fisioterapia
Potrebbe anche essere prescritta una terapia fisica. Spesso, il trattamento dell'osteocondrosi cervicale e del dolore al braccio prevede che il paziente venga sottoposto a:
- elettroterapia;
- magnetoterapia;
- terapia laser;
- procedure per le onde d'urto;
- balneoterapia, ecc.
L'effetto complesso insieme all'assunzione di farmaci porta risultati tangibili.
Ginnastica
Quando si verifica l'osteocondrosi cervicale, anche l'atteggiamento del paziente nei confronti del trattamento è di grande importanza. Se una persona si avvicina a questo processo in modo responsabile, deve dedicare la giusta quantità di tempo alla ginnastica quotidiana e all'esecuzione di esercizi terapeutici. Questi metodi sono progettati per rafforzare i muscoli, migliorare la circolazione sanguigna e stabilizzare le vertebre. Di norma, la ginnastica e gli esercizi vengono prescritti quando il dolore grave diminuisce e una persona può muovere normalmente la testa e ritorna la precedente mobilità delle braccia e delle gambe. Si consiglia di eseguire esercizi regolarmente e costantemente, per evitare il ripetersi della malattia.
Massaggio
Se non sai se le gambe possono farti male con l'osteocondrosi cervicale o se il dolore si irradia agli arti superiori, allora dovresti sapere che questi sono sintomi abbastanza comuni della malattia. I massaggi aiutano parzialmente a eliminarli. Si consiglia di sottoporsi a un corso di massaggio da un professionista e di non escludere altri metodi di trattamento, poiché solo un approccio integrato risolverà il problema. In futuro, sotto la guida di un massaggiatore, potrai imparare l'automassaggio a casa.